RI-partiamo dalla cultura

un mese di iniziative per la ripartenza

Il settore della cultura è stato tra i più colpiti nella difficile crisi che stiamo attraversando. Dalla chiusura dei teatri, all’interruzione dei concerti migliaia di lavoratori della cultura vedono fortemente compromesso il proprio sostentamento e il proprio futuro.

Ma la cultura non è solo un settore economico è anche uno strumento di interpretazione indispensabile, un elemento necessario per superare la crisi che stiamo vivendo. Con la cultura possiamo confrontarci con le avversità e ricercare risposte, imparando da quanto passato per fare meglio e bene.

Per questo in collaborazione con l’editore Pietro Graus e Graus Edizioni l’associazione Napoli 20 30 promuove l’iniziativa “Ri-partiamo dalla cultura” come messaggio positivo e di rinascita legato proprio al tema della ripresa culturale, alla sensibilizzazione verso questo settore economico e alla rivalutazione della necessità di cultura nei momenti di crisi.


Grazie alla disponibilità di Graus Edizioni e dell’editore Pietro Graus, da vent’anni impegnato sul territorio napoletano e campano per la diffusione e la valorizzazione della lettura e della cultura, Napoli 2030 distribuirà gratuitamente, in cinque diversi appuntamenti, 1.000 libri del catalogo Graus in ciascuno dei quali sarà inserito il segnalibro dell’associazione, con rimandi al sito e all’appello. Lo scopo è sensibilizzare il più alto numero di persone, in particolar modo giovani.

In considerazione delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme vigenti.

CON LA CULTURA SI MANGIA

Donazione di N 250 a “La casa del rider” per sostenere la battaglia per i nuovi diritti di questa categoria di lavoratori; emergenti;

CON LA CULTURA SI IMPARA

Distribuzione di N 250 volumi in collaborazione con “Officine Studenti” a Universitari che in questi mesi sono stati distanti dalle sedi sacrificando una parte significativa dell’apprendimento;

CON LA CULURA SI RACCONTA

Realizzazione di un’indagine conoscitiva sulla condizione giovanile nella città di Napoli a seguito del lungo periodo di emergenza sanitaria;

Nullam eu sem

Distribuzione di 250 volumi attraverso la collaborazione di I-Pharma. Lo scopo di questa iniziativa è trasmettere l’idea che la cultura è un elemento necessario per il benessere e la salute pubblica.